Hai mai pensato di introdurre i droni come strumento di monitoraggio nel tuo cantiere? Questi dispositivi innovativi offrono una vasta gamma di benefici, come una maggiore sicurezza, una maggiore efficienza e una raccolta dati migliorata.

Tuttavia, è importante ricordare che non ci sono solo vantaggi nell’uso dei droni. Ci sono infatti alcuni svantaggi da prendere in considerazione. Vediamoli insieme.

 

1.Durata limitata della batteria

Uno degli svantaggi dei droni in edilizia è la loro durata relativamente breve della batteria. La maggior parte dei droni commerciali ha un tempo di volo limitato, di solito compreso tra 20 e 30 minuti per ogni carica della batteria. Questa durata limitata della batteria può essere una sfida significativa per i progetti di costruzione che richiedono voli di lunga durata o un monitoraggio continuo di vaste aree. Le aziende di costruzione potrebbero dover investire in più batterie o in fonti di alimentazione alternative per superare questa limitazione.
Noi di Timelapse Cantieri vogliamo offrire ai nostri clienti il miglior servizio possibile, per questo motivo saremo sempre a vostra disposizione e forniremo le batterie secondo le vostre necessità.

 

2.Dipendenza dalle condizioni meteorologiche

Venti forti, pioggia o temperature estreme possono rendere pericoloso o impossibile far volare i droni nei cantieri. Le condizioni meteorologiche avverse possono ritardare i tempi del progetto, influire sull’accuratezza della raccolta dei dati e aumentare il rischio di incidenti con i droni. Le aziende di costruzione devono considerare attentamente le previsioni meteorologiche e i protocolli di sicurezza quando utilizzano i droni per le attività di costruzione.
Ma noi di Timelapse Cantieri abbiamo trovato una soluzione migliore: le nostre telecamere sono infatti progettate per resistere alle condizioni meteorologiche estreme, in questo modo potrai sempre monitorare e controllare il tuo cantiere.

 

3.Sfide normative

L’uso dei droni in edilizia è soggetto a varie normative e restrizioni imposte dalle autorità aeronautiche. Le aziende di costruzione devono ottenere permessi, licenze e approvazioni per operare legalmente i droni nei cantieri, in particolare in Europa, dove le norme GDPR sono molto rigide. La conformità ai requisiti normativi può essere dispendiosa in termini di tempo, costosa e complessa, soprattutto per le aziende di costruzione che sono nuove all’uso dei droni.
Poiché vogliamo supportare i nostri clienti, ci occuperemo di fornirvi i modelli di documentazione sulla privacy di cui avete bisogno, al fine di evitare multe, conseguenze legali e interruzioni del progetto.

 

4.Preoccupazioni per la privacy e la sicurezza

I droni dotati di telecamere e sensori possono catturare dati sensibili, immagini e video dei cantieri, dei lavoratori e delle aree circostanti. La raccolta, la memorizzazione o la condivisione non autorizzata di queste informazioni possono violare le leggi sulla privacy, i diritti di proprietà intellettuale e i protocolli di sicurezza. Le aziende di costruzione devono implementare robuste misure di protezione dei dati, tecniche di crittografia e soluzioni di archiviazione sicura per mitigare i rischi per la privacy e la sicurezza associati ai droni.
La nostra soluzione? Le telecamere di Timelapse Cantieri sono integrate con un sistema di offuscamento per volti, veicoli, targhe e aree non inerenti al cantiere per garantire la conformità del cantiere alle normative GDPR.

 

Vantaggi dei droni in edilizia

Nonostante gli svantaggi, i benefici dell’uso dei droni in edilizia sono significativi e di vasta portata. Questi vantaggi aiutano a compensare le sfide, rendendo i droni uno strumento prezioso per molti progetti di costruzione. Vediamoli insieme.

 

Raccolta dati e rilevamenti migliorati

I droni eccellono nella raccolta di dati accurati e ad alta risoluzione in modo rapido ed efficiente. Possono catturare immagini aeree, creare mappe 3D dettagliate e eseguire rilevamenti topografici precisi in una frazione del tempo richiesto dai metodi tradizionali. Questa capacità di raccolta dati migliorata consente alle aziende di costruzione di pianificare più efficacemente, identificare potenziali problemi in anticipo e migliorare l’accuratezza complessiva del progetto.

 

Maggiore sicurezza

Uno dei vantaggi più significativi dell’uso dei droni è il miglioramento della sicurezza nei cantieri. I droni possono accedere a aree pericolose o difficili da raggiungere senza mettere a rischio i lavoratori umani. Possono ispezionare strutture alte, monitorare zone pericolose e rilevare terreni instabili, riducendo la probabilità di incidenti e infortuni.

 

immagine di un drone nero che vola in cantiere

 

Aumento dell’efficienza e della produttività

I droni aumentano significativamente l’efficienza e la produttività nei cantieri. Possono coprire rapidamente vaste aree, fornendo aggiornamenti in tempo reale e rapporti sul progresso dei lavori. Questa capacità consente ai project manager di monitorare continuamente il sito, garantendo che i compiti siano completati nei tempi previsti e nel rispetto del budget. L’uso dei droni per le ispezioni di routine e il monitoraggio dei progressi può ridurre fino al 20% il tempo di gestione del progetto, consentendo ai team di concentrarsi su compiti più critici e prendere decisioni tempestive.

 

Risparmio sui costi

Migliorando la raccolta dei dati, aumentando la sicurezza e incrementando l’efficienza, i droni contribuiscono a notevoli risparmi sui costi nei progetti di costruzione. Tempi di rilevamento ridotti, meno incidenti e ritardi minimizzati si traducono in costi operativi inferiori. Inoltre, la capacità di individuare e affrontare i problemi in anticipo attraverso ispezioni regolari con i droni aiuta a prevenire costose rifacimenti e sforamenti del progetto.

Un rapporto di Goldman Sachs ha confermato che una compagnia petrolifera che deve condurre la sua ispezione mensile del gasdotto, di solito assume una squadra di elicotteri a 2.500 dollari all’ora per il lavoro. Ma ora che stanno usando un drone, puoi già immaginare quanto denaro risparmieranno.

 

Conclusione

In conclusione, sebbene i droni in edilizia presentino alcune sfide, i loro vantaggi sono convincenti. La raccolta dati migliorata, la maggiore sicurezza, l’aumento dell’efficienza e i significativi risparmi sui costi rendono i droni una risorsa inestimabile per i progetti di costruzione moderni. Sfruttando questi benefici, le aziende di costruzione possono ottenere risultati migliori, ottimizzare le operazioni e rimanere competitive in un settore sempre più orientato alla tecnologia.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTACI

Per richiedere informazioni non esitare a contattarci.

Tutti i campi sono obbligatori.