1) Cos’è Timelapse Cantieri?
Noi di Timelapse Cantieri offriamo soluzioni per il monitoraggio remoto dei cantieri e la realizzazione di video time-lapse di alta qualità utili per varie aree aziendali che vanno dal project management, al marketing finale.

 

2) Quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo di Timelapse Cantieri?
I vantaggi includono il monitoraggio continuo del cantiere da remoto, la sicurezza sul lavoro grazie ai possibili alert automatici relativi ai dispositivi di sicurezza e aree pericolose, e la possibilità di creare video time-lapse di alta qualità per la promozione del progetto finito.

 

3) Chi usufruisce dei servizi di Timelapse Cantieri?
Timelapse Cantieri è progettato per soddisfare le esigenze di appaltatori, architetti, geometri, ingegneri, così come per fornire assistenza di cantiere alle imprese, ufficio tecnico per migliorie gare d’appalto, HSE, project management, impiantisti, committenze e controllo lavori.

 

4) Come funziona il sistema di alert di Timelapse Cantieri?
Il sistema invia notifiche tempestive via e-mail al soggetto identificato in caso di anomalie come malfunzionamenti, accessi non autorizzati o mancanza di dispositivi di protezione individuale da parte dei lavoratori. Il cliente può configurare gli alert di sicurezza e attività che vuole ricevere e identificare anche mail a cui inviarli.

 

5) I dispositivi Timelapse Cantieri sono conformi alle normative sulla privacy?
Si, grazie all’utilizzo di reti neurali istruite sui cantieri, il software è in grado di individuare e offuscare in tempo reale dati sensibili quali volti, corpi, targhe, veicoli o intere aree esterne al cantiere. Le immagini vengono offuscate prima di essere inviate al server per rispettare a pieno la normativa GDPR.

 

6) È possibile personalizzare le soluzioni offerte da Timelapse Cantieri?
Sì, Timelapse Cantieri offre soluzioni altamente personalizzabili che possono essere adattate alle esigenze specifiche di ogni cliente. Questo include non solo la possibilità di scegliere le ottiche più adatte, ma anche di poter selezionare i dispositivi migliori, garantendo così un servizio su misura che soddisfi appieno le richieste e le aspettative di ogni cliente.

 

7) Quali tipi di progetti possono beneficiare dei servizi di Timelapse Cantieri?
I servizi sono adatti a vari progetti, tra cui costruzioni, demolizioni, impianti industriali, ristrutturazioni, eventi, logistica e cantieristica navale. Qualsiasi progetto di costruzione di opere può essere seguito dai nostri dispositivi e dalla nostra piattaforma da remoto.

 

8) Come si gestiscono i video e le immagini catturate dai dispositivi Timelapse Cantieri?
Gli utenti possono gestire i video e le immagini catturate dai dispositivi di Timelapse Cantieri attraverso una piattaforma intuitiva che consente di visualizzare e scaricare le immagini in tempo reale, garantendo un controllo costante sul progetto in atto tramite l’ultima immagine scattata e le immagini precedenti. È possibile creare video time-lapse settimanali, mensili o annuali direttamente dalla piattaforma, senza necessità di editor esterni. La piattaforma di Timelapse Cantieri invia vari tipi di avvisi di sicurezza per garantire la protezione dei lavoratori e la sicurezza del cantiere. Questi avvisi includono notifiche per l’assenza di dispositivi di protezione individuale (DPI), il rilevamento di intrusioni non autorizzate e altre situazioni di pericolo.

 

9) Come posso iniziare a utilizzare i servizi di Timelapse Cantieri?
È possibile contattare Timelapse Cantieri tramite e-mail a info@timelapse-cantieri.com o telefono al +39 051 0828353 per discutere le esigenze specifiche e richiedere un preventivo.

 

 

 

CONTATTACI

Per richiedere informazioni non esitare a contattarci.

Tutti i campi sono obbligatori.